Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
La compresenza didattica inclusiva: webinar gratuito con Dario Janes PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
  
Domenica 27 Settembre 2015 07:03

Segnalo una preziosa opportunità di formazione gratuita online prevista per martedì 29 settembre alle ore 17.00

Si tratta di un webinar gratuito tenuto da Dario Ianes sull'utilizzo della compresenza per realizzare una didattica inclusiva.

 
"Suolo: un Paesaggio da scoprire" - Progetto FAI per l'a. s. 2015/2016 PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
  
Lunedì 05 Ottobre 2015 16:55

Per l’anno scolastico 2015-2016 il FAI - Fondo Ambiente Italiano presenta il progetto “Suolo: un Paesaggio da scoprire”, che intende offrire a docenti e studenti un percorso formativo gratuito per approfondire il tema del suolo.

 
Storia delle bandiere: Flag Stories PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
  
Giovedì 09 Giugno 2016 15:52

Flag Stories è un sito web interamente dedicato alle bandiere, alla loro storia e a tante curiosità legate ai colori e simboli che le compongono.

Tra le tante infografiche presenti, molto interessante è la timeline sulla storia delle bandiere nazionali attualmente in vigore, da cui emerge come la prima bandiera ad essere adottata fu quella della Danimarca, la cosiddetta Dannebrog, risalente al 1219.

 
WEO: piattaforma digitale per creare ed assegnare contenuti didattici PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
  
Giovedì 07 Gennaio 2016 18:09

WEO è una nuova piattaforma digitale gratuita per i mobile lerning che vi permette di creare una classe e di inserire manualmente gli studenti o invitarli ad entrare tramite un "codice di classe" unico (come per ClassDojo).

 
Giorno del Ricordo 2017: materiali didattici PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
  
Giovedì 09 Febbraio 2017 00:00

Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo.

La legge 92 del 30 marzo 2004 ha istituito infatti il Giorno del Ricordo, indicando la data del 10 febbraio con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia che ha colpito gli Istriani, i Fiumani e i Dalmati nel secondo dopoguerra, vittime delle Foibe e costretti all’esodo dalle loro terre.

 
<< Inizio < Prec. 971 972 973 974 975 976 977 978 979 980 Succ. > Fine >>

Pagina 972 di 1682